Visita alla Microforesta del Parco dei Caduti di San Lorenzo in Roma
#biodiversity #Co-creation #communitycommunication #TRANS-Lighthouses #Urban green space
Nel primo giorno del workshop “NBS for Public Space. Aule verdi nel II Municipio di Roma” abbiamo anche partecipato alla visita di un esempio di trasformazione mediante nature-based solutions di uno spazio pubblico nel quartiere San Lorenzo di Roma (stesso quartiere dove uno dei siti di progetto del workshop è collocato). La Microforesta del Parco dei Caduti rappresenta infatti un esempio concreto di rinaturalizzazione urbana ed è stata ideata e realizzata dalla Prof. Fratini (Sapienza) in collaborazione con il II Municipio e i bambini della scuola locale IC Tiburtina antica. Durante la visita, guidata da dottoressa Elisa Orlando, abbiamo osservato come piccoli interventi collettivi possano generare spazi di biodiversità, educazione ambientale e coinvolgimento comunitario. La visita ha aperto riflessioni su come le NBS possano agire a scala di quartiere e fornire, anche se in piccola parte, un nuovo spazio immerso nel verde e più sano secondo molteplici punti di vista. La microforesta può essere intesa come una interpretazione del concetto di Aula verde in quanto permetta ai cittadini di imparare cose sulla natura e sui processi di crescita delle foreste mentre si impegnano nella manutenzione di questo intervento.
